15/05/2024 BELLUNO – Prensentato oggi il ciclo di eventi dal nome “Articoli Determinativi” organizzato da CGIL, ANPI, Libera, Federconsumatori e Sunia sul tema dei diritti costituzionali. || All’indomani del 25 Aprile è il tempo delle riflessioni, amare, quando si guarda al futuro della tutela dei diritti fondamentali come Lavoro, Istruzione, Sanità, Democrazia, Libertà di espressione, capisaldi di una carta costituzionale che appare oggi sempre più fragile e minacciata. Si apre con queste parole l’incontro di presentazione dei membri de “La Via Maestra”, comitato nazionale che ha scelto di portare il dibattito sul tema delle riforme costituzionali, con particolare riferimento al premierato e all’autonomia differenziata, tra la gente, con un ciclo di 4 incontri dove si evidenzieranno gli effetti peculiarmente critici che queste riforme potrebbero causare nelle realtà marginali come quella della Provincia di Belluno.Quattro gli appuntamenti in varie località della Provincia, con ospiti di rilievo tra cui ricercatori, politici locali, ma anche deputati e candidati alle prossime elezioni amministrative per dimostrare come il dibattito rispetto alla carta costituzionale sia quantomai argomento di attualità. Prima tappa venerdì 17, ore 18:00, alla Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII a Belluno. – Intervistati GINO SPERANDIO (PRESIDENTE ANPI BELLUNO), DENISE CASANOVA (SEGRETARIA CGIL PROVINCIA DI BELLUNO) (Servizio di Stefano Bozzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(IaqYFNX3vjk)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria