26/11/2025 BELLUNO – Piazza dei Martiri e via Mezaterra protagoniste, tra luminarie e corsie rosse, del Natale bellunese; ma l’ambizione è arrivare, un po’ alla volta, ad addobbare tutta la città, addirittura fino alla Veneggia. || “Natale a Belluno” 2025 è pronto a emozionare: rinnovamento e creatività per un’edizione che guarda lontano. La rassegna di eventi natalizi organizzata da Belluno Viva torna dal 28 novembre al 6 gennaio in una veste totalmente nuova. L’obiettivo? Diventare un punto di riferimento per le festività nel territorio, imparando dall’esperienza dello scorso anno. Belluno, 20 novembre 2025 – Il Natale è un concentrato di emozioni che risveglia i 5 sensi: un’atmosfera gioiosa che avvolge con delicatezza le vie della città, un profumo di legno e cannella che accompagna ogni passo, una luce calda che incornicia la maestosità delle Dolomiti. Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 il cuore della città si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto con “Natale a Belluno – Incanto fra le Dolomiti”, la seconda edizione della rassegna natalizia che, quest’anno, racchiuderà in un racconto coinvolgente tante pagine diverse, tutte accomunate dalla voglia di stare insieme e dallo spirito d’iniziativa che contraddistingue la nostra comunità. Alle redini del progetto torna Belluno Viva, società aggiudicataria del bando pubblico comunale per l’organizzazione delle ultime festività dell’anno fino al 2026, sostenuta e accompagnata da tanti sponsor e nomi importanti. «A ciascuno di loro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per aver creduto in questa iniziativa» afferma Antonello Lapenta, alla guida del progetto assieme a Santi Di Noto, al fratello Sergio Lapenta e a Riccardo Zaccone, dottore commercialista e revisore contabile. «Senza il loro aiuto tutto questo non sarebbe stato possibile: li ripagheremo con una rassegna ricca e variegata, pronta a ritagliarsi il proprio posto e a far sentire la propria voce». Questa volta le idee sono chiare, e l’esperienza del 2024 ha aiutato. È già tutto pronto per dare vita a 40 giornate di pura magia, organizzate nel dettaglio per dare voce alla creatività e all’intraprendenza bellunesi a 360°. “Natale a Belluno” 2025, insomma, ricalca l – Intervistati ANTONELLO LAPENTA (PRESIDENTE BELLUNO VIVA), STEFANO BALBINOT (DIRETTORE CASA ARTIGIANI BELLUNO DOLOMITI) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(jfZeAvgYmAU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria