17/11/2025 CALALZO DI CADORE – A Calalzo di Cadore è stato presentato il disegno di legge a firma del senatore Luca De Carlo sulla “istituzione della rete delle Città madri del Made in Italy e per il riconoscimento del ruolo di Calalzo”. || Mutuando il titolo della storica rubrica della Settimana Enigmistica “Forse non tutti sanno che” il primo ritrovamento storico di una dicitura “made in Italy” su un prodotto in Italia è stato accertato su un occhiale, nato, prodotto e venduto a Calalzo di Cadore nel 1897. E, si badi bene, non solo per adempiere ad una richiesta d’Oltreoceano ma per sancire l’importanza di ciò che è fatto in Italia. Da qui è partita la scrittura del disegno di legge a firma del senatore Luca De Carlo che mira ad integrare la norma del 2023 per l’istituzione della rete delle Città madri del made in Italy e per il riconoscimento del ruolo di Calalzo di Cadore.La scoperta di questo aneddoto importante per Calalzo è opera dello storico d’impresa veneziano Massimo Orlandini. Siamo a fine ‘800 e non nel 1951, quando convenzionalmente si attribuisce la nascita della moda italiana.Il disegno di legge approderà in commissione IX al Senato la prossima settimana e potrebbe diventare occasione oltre che di orgoglio anche di marketing del territorio. – Intervistati LUCA DE CARLO (PRESIDENTE COMMISSIONE IX SENATO), MASSIMO ORLANDINI (STORICO D’IMPRESA) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.