30/10/2025 VENEZIA – Inaugurato il ponte galleggiante che collega le Fondamenta Nuove all’entrata monumentale del cimitero di San Michele in isola. Sarà in funzione fino a domenica 9 novembre. || Venezia ritrova un suo nuovo, o meglio antico ponte galleggiante sull’acqua che da stamattina fino a domenica 9 novembre collegherà le Fondamente Nuove all’ingresso principale del cimitero monumentale di San Michele in isola. Al taglio del nastro il sindaco Luigi Brugnaro, che nel suo discorso ha voluto ringraziare tutte le maestranze che hanno lavorato per realizzare il ponte con le autorità cittadine tra le quali questore e comandante della polizia locale. Il ponte ha una lunghezza di 400 metri. A benedire la struttura monsignor Enzo Piasentin, con il diacono Guglielmo Fasan. Monsignor Piasentin è stato delegato dal Patriarca Francesco, assente per impegni pastorali. Il Patriarca, che ha seguito in queste settimane, da vicino i preparativi per l’allestimento, lo percorrerà nei prossimi giorni. Il ponte galleggiante è una tradizione antica della città.poi interrotta negli anni ’50, quindi riproposta, per un solo anno, nel 2019, infine tornata ora in occasione del Giubileo. Il primo atto del sindaco Brugnaro, dopo aver percorso il ponte, è stato quello di rendere omaggio alla tomba della veneziana Valeria Solesin, di cui quest’anno ricorre il decennale della scomparsa nel tragico attentato del Bataclan. Il delegato alle Tradizioni, Giovanni Giusto spiega:Fino a domenica 2 novembre il ponte sarà percorribile da tutti i veneziani e possessori della tessera Venezia Unica. Da lunedì 3 il transito aperto a tutti, sempre gratuitamente. – Intervistati MONS. ENZO PIASENTIN (DELEGATO DEL PATRIARCA), GIOVANNI GIUSTO (CONSIGLIERE COMUNALE DI VENEZIA DELEGATO DEL SINDACO ALLE TRADIZIONI) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.
 
             
								 
								 
								 
								 
								 
								