19/10/2025 CONEGLIANO – All’ospedale di Conegliano arriva “Velys”, il robot per protesi al ginocchio tra i più evoluti al mondo. Precisione, recupero rapido e interventi su misura: l’Ortopedia fa un salto di qualità. || «Conegliano diventa un centro di riferimento per la chirurgia del ginocchio», ha dichiarato il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, durante la cerimonia di inaugurazione. Presso l’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale “Santa Maria dei Battuti” è stato presentato ufficialmente il nuovo sistema di chirurgia robotica “Velys”, una delle tecnologie più avanzate a livello internazionale e, attualmente, unica nel suo genere in una struttura pubblica italiana.Il robot, utilizzato per interventi di protesi al ginocchio, consente un’altissima precisione grazie alla sua capacità di adattarsi in tempo reale all’anatomia del paziente, senza necessità di TAC pre-operatorie. Il risultato: operazioni personalizzate, meno complicanze e riabilitazioni più rapide.L’obiettivo è ambizioso: fare dell’ospedale un punto di riferimento per la chirurgia ortopedica ad alta specializzazione.Il robot è per ora in affitto all’Ulss 2 per un anno al costo di 140 mila euro. – Intervistati CLAUDIO MELCHIOR (Dir. Unità Operativa Ortopedia e Traumatologia Osp. Conegliano), FRANCESCO BENAZZI (Dir. Gen. Ulss2 Marca Trevigiana ) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(dXW0d9NPvjM)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria