10/10/2025 BELLUNO – Da domani fino a quasi metà gennaio: tre mesi per immergersi nell’opera di Fiabane nelle sale del Museo Civico di Belluno. Inaugurata oggi la mostra. || Franco Fiabane, a quasi 90 anni dalla nascita, a dieci dalla sua scomparsa.Inaugurata a Palazzo Fulcis la mostra “FRANCO FIABANE 1937-2015” promossa dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese. L’esposizione celebra oltre 50 anni di carriera dell’artista bellunese, e propone al pubblico più di 170 opere tra sculture, lavori pubblici e creazioni.Il percorso espositivo si snoda attraverso alcune delle sue opere più significative, sottolineando il legame profondo tra l’artista e il territorio bellunese. La sua arte fu un esempio di maestria tramandata di padre in figlio, un patrimonio culturale che utilizza materiali diversi come pietra, bronzo, legno, e che ebbe la sua consacrazione quando la sua statua della Madonna “Regina delle Dolomiti”, custodita in una nicchia sulla sommità del ghiacciaio della Marmolada, fu benedetta e consacrata da Papa Giovanni Paolo II il 26 agosto 1979. – Intervistati LUIGINO BOITO (PRESIDENTE CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE), NICOLA FIABANE (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.