17/08/2025 BELLUNO – Ferragosto da cartolina tra le Dolomiti bellunesi, con alberghi e rifugi al completo e operatori economici soddisfatti. A fare da contraltare al successo della stagione, però, restano le criticità della viabilità, in particolare sulla Statale 51 di Alemagna, interessata da mesi dalla frana di San Vito. || Ferragosto con il tutto esaurito tra le Dolomiti bellunesi. Da Cortina al Comelico, passando per il Cadore e l’Agordino, il flusso di visitatori è stato costante, favorito anche dal meteo stabile. Soddisfatti gli operatori del turismo e del commercio, che parlano di una stagione in linea, se non superiore, alle attese.Ma accanto ai numeri da record, rimane la questione viabilità. La frana di San Vito ha tenuto chiusa per un mese e mezzo la Statale 51 di Alemagna, e oggi la riapertura è condizionata: il transito è regolato da un semaforo che scatta al superamento di soglie di pioggia, per il rischio di movimento della colata detritica. Come è accaduto martedì sera, sorprendendo gli automobilisti in viaggio, per e dalla montagna e si invoca un intervento risolutivo.Per gli operatori, il pienone di Ferragosto conferma l’attrattività delle Dolomiti, ma il vero traguardo sarà rendere il territorio sempre più accessibile e sicuro, in ogni stagione. – Intervistati PAOLO DOGLIONI (PRESIDENTE CONFCOMMERCIO BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.