04/08/2025 VENEZIA – Continua la battaglia del comitato Salviamo San Piero e Sant’Anna per salvare dallo sfratto le famiglie che vivono nell’ex caserma Sanguineti. Inviata una richiesta di accesso agli atti al demanio perché nella lettera di sfratto agli inquilini si fa riferimento ad un sopralluogo dei Vigili del Fuoco. || Continua la battaglia del comitato “Salviamo San Piero e Sant’Anna” contro lo sfratto delle famiglie che abitano l’ex caserma Sanguineti, un immobile peraltro di gorssa importanza storica: era la sede del palazzo patriarcale quando la cattedrale di Venezia si trovava a Castello. Accanto al comitato c’è il gruppo consiliare di “Tutta la Città Insieme”.Il comitato “Salviamo San Piero e Sant’Anna” è nato nel 2022 quando l’immobile sembrava sul punto di diventare un’attività ricettiva in gestione ad una società francese: allora quella battaglia fu vinta. Ora ne inizia un’altra… – Intervistati ANDREA GRIGOLETTO (ESPERTO IN BENI CULTURALI), GIOVANNI ANDREA MARTINI (CAPOGRUPPO TUTTA LA CITTA’ INSIEME), DONATELLO TOSO (PORTAVOCE COMITATO SALVIAMO SAN PIERO E SANT’ANNA) (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.