26/07/2025 FOLLINA – Lavori febbrili nelle aree Unesco colpite dal maltempoo di giovedi’ scorso. A collagu’ una frana di notevoli dimensioni incombe sulla strada a Follina si lavora per liberare il canale esondato che ha allagato diverse abitazioni. E tutti attendono con apprensione il maltempo previsto per lunedi’ || E’ uno dei pezzi di sponda finiti nel canale alla Bella di Follina e che probabilmente a concorso nell’esondazione di giovedi scorso. Segue con apprensione i lavori il sindaco Paola Carniello sapendo che, lunedi’ tornera’ il maltempo.Sindaco che sottolinea come questi cambiamenti climatici rendano tutto difficile da prevenire. Da qui l’appello ai residenti in punti delicati del territorio perche’ si premuniscano di barriere e sacchi di sabbia.Acqua che esonda e acqua che fa franare le colline unesco. Qui siamo a Farro’ e queste sono le conseguenze di un’ora di pioggia torrenziale.Tanta acqua in poco tempo come ha rilevato a Pedeguarda Bruno Gallonetto che si e’ visto franare il giardino sul condominio sottostante.Sette centimetri in un’ora in un mese dove di acqua ne e’ arrivata davvero tantaOltre 30 centimetri che si sono infiltrati nel terreno provocando questa frana finita fin sotto le finestre dell’abitazione dove vive una giovane coppia. Ma qui la causa deriverebbe anche dall’edificazione del condominio con un muro di contenimento senza fori di trafilamento che avrebbe provocato un ristagno sotterraneo dell’acqua con queste conseguenze. E da questo esempio che secondo il sindaco di Follina deve iniziare una riflessione sulla cementificazione del territorio. – Intervistati PAOLA CARNIELLO (Sindaco di Follina), BRUNO GALLONETTO (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Moy77lY6sjw)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria