20/07/2025 TREVISO – Incidenti stradali. A poche ore dal bilancio dei primi sei mesi, è salito il numero delle vittime della strada: da 21 a 23. «Ogni vittima è una sconfitta per tutti» cocome nta il Vice presidente della Provincia Roberto Fava || Da gennaio a metà luglio sono 23 le vittime della strada. Il bilancio è stata inesorabilmente aggiornato. In un giorno due persone hanno perso la vita: Adam Sabir 17 anni e Gabriella Fagaraz, 79 anni, dopo due settimane di agonia all’ospedale di Treviso. Ogni morte è una sconfitta per tutti, commenta il vice Presidente della Provincia di Treviso Roberto Fava. La velocità e la distrazione rimangono le cause maggiori degli incidenti. E rispetto all’anno scorso dove i decessi era per oltre la metà over 60 ora, le vittime sono sono giovani, sotto i 30 anni. Ogni anni vengono organizzati incontri per parlare con gli studenti.La provincia di Treviso fra l’altro è risultata vincitrice del bando UPI “Mobilità Sicura” aggiudicandosi un finanziamento di 100.000 euro per attività formative sulla guida sicura e la prevenzione degli incidenti legati all’alterazione da alcol e droga: soldi che saranno utilizzati sia per intensificare le lezioni nelle scuole superiori. Bisogna continuare a sensibilizzare tutti gli automobilisti: un comportamenti scorretto può far rischiare la propria vita e quella di altre persone – Intervistati ROBERTO FAVA (Vice Pres. Provincia di Treviso) (Servizio di Daniela Sitzia)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.