20/07/2025 TREVISO – Si chiama “movimenti creativi” ed è un progetto di danza dolce per aiutare a ritrovare fiducia e armonia le persone con disagi neurodegenerativi. || Si chiama movimenti creativi, ed è un progetto che coinvolge l’amministrazione comunale, ca’ robegan, fondazione mazzotti e l’associazione parkinsoniani. attraverso la musica, il movimento mirato e l’arte, corpo e mente ritrovano armonie ed equilibri che si credevano forse perduti.Andare oltre le proprie paure, mettersi in gioco e poi sentirisi meglioUn corso sperimentale aperto a tutta la cittadinanza, partito nel giardino di Ca’ Robegan e che ricomincerà a settembre per proseguire fino a primavera.Un progetto ispirato alla musicoterapia che ha fondamenti scientifici ben solidi nelle neuroscienzeLo sa bene Fondazione Mazzotti che si è impegnata mettendo a disposizione Ca’ Robegan – Intervistati GLORIA TESSAROLO (Assessore Città Sociale ), ANGELA LATTANZIO (Insegnante), GIOVANNA GRANDO (Presidente Ass. Parkinsoniani), LUIGI CLAMA (Cons. Fondazione Mazzotti), ANDREA SIMIONATO (Presidente Fondazione Mazzotti) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.