18/07/2025 CASTELFRANCO VENETO – Bilancio in chiaroscuro per gli incidenti stradali nella Marca Trevigiana, diminuiscono del 34% le vittime rispetto al 2024, ma aumentano gli investimenti di pedoni over 80 e i decessi fra gli under30 || Da gennaio a metà luglio di quest’anno sono 21 le vittime di incidentestradale nella Marca Trevigiana, di cui 9 sono giovani sotto i 30 anni e4 i cittadini over 80 che hanno perso la vita a causa di un investimento. Per la prima volta nessun ciclista. Sono i dati provvisori elaborati dall’Ufficio Statistica della Provincia di Treviso tramite il Centro di Monitoraggio Incidenti provinciale, in sinergia con la Prefettura di Treviso e alle Forze dell’Ordine.Lo scorso anno, nello stesso periodo, le vittime erano state 32. Non si canta vittoria certamente, ma è un sensibile miglioramentoGennaio, aprile e luglio i mesi più critici, con 4 vittime registrate in ciascun mese, la fascia d’età più coinvolta è quella dei giovani under 30: 9 le vittime ad oggi, ovvero il 43% del totale e si conferma anche il maggior coinvolgimento degli over 80: 5 vittime, di cui 4 decedute per investimento stradale, una dinamica che risulta in lieve aumentorispetto al 2024. La fuoriuscita, causata da distrazione e spesso dall’alta velocità, resta comunque la prima causa di incidente mortale, soprattutto tra i più giovani soprattutto sulle due ruoteIl consiglio è sempre lo stesso, attenzione alta, distrazione zero e condizioni psicofisiche ottimali quando si guida. – Intervistati STEFANO MARCON (Presidente Provincia Treviso) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.