15/07/2025 BORCA DI CADORE – Frana di Cancìa: è di 12 milioni la conta finale dei danni del disastro di metà giugno a Borca di Cadore. Il dato è emerso stamattina nella seduta del consiglio provinciale di Belluno. Appello all’unità, ma anche alla fine delle polemiche. || Dodici milioni di euro. E’ la richiesta di finanziamento straordinario avanzata dalla Provincia di Belluno alla Regione Veneto e alla Protezione Civile dopo la frana che ha travolto Cancia a metà giugno. Fondi che serviranno per completare la messa in sicurezza e ripristinare quanto distrutto. A fare il punto è stato il presidente Roberto Padrin durante la riunione del consiglio provinciale interamente dedicato al dissesto idrogeologico. Da Palazzo Piloni, intanto, sono già stati stanziati oltre 2 milioni di euro per gli interventi di urgenza, tra cui lo svuotamento delle vasche di contenimento e la bonifica del Boite. Ma, ha detto Padrin, servono risorse e unità di intenti.In sintesi: se qualcuno ha soluzioni concrete le porti al tavolo “perchè – ha detto ancora il presidente della Provincia – fa male leggere che i fondi per le Olimpiadi sarebbero sperperati. Si tratta di risorse vincolate, non alternative alla sicurezza. Strumentalizzare una tragedia non aiuta nessuno”. Dal 2009 a oggi sono stati eseguiti 19 interventi in somma urgenza, ma le risorse sono finite e anche il personale scarseggia. Va da sé che senza una pianificazione strutturale, e senza rinforzi, la montagna resta un sorvegliato speciale. La prossima seduta del consiglio provinciale si svolgerà il 29 luglio a San Vito di Cadore: un segno di vicinanza alle comunità colpite. – Intervistati ROBERTO PADRIN (PRESIDENTE PROVINCIA DI BELLUNO), MASSIMO BORTOLUZZI (CONSIGLIERE DELEGATO PROVINCIA DI BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.