13/07/2025 CONEGLIANO – Gianpaolo Vallardi e’ il nuovo presidente del consorzio italiano compostatori, che riunisce tutte le aziende nazionali che operano nel riciclo del rifiuto biologico. Tra gli obbiettivi del neo presidente lo sviluppo del biometano e biodiesel ma anche la produzione di idrogeno dagli scarti organici || Un trevigiano alla guida del consorzio che raggruppa i grandi nomi del riciclo organico nazionale.Stiamo parlando dell’Acea di Roma della bolognese Hera, di Alia di Firenze della siciliana Sicilfert e del consorzio sardo interprovinciale di Nuoro solo per citare alcuni nomi degli oltre 100 associati. Un settore, quello del riciclo organico che dara’ risposte importanti in tema di energia non da fonti fossili e quindi in linea con le direttive ambientali mondiali. Infatti dai nostri scarti di cucina, dal verde e dai depuratori cittadini le nuove frontiere sono biodiesel ma soprattutto idrogeno.Per Vallardi dopo gli anni da parlamentare un ritorno a Roma con l’obbiettivo di portare l’efficienza del riciclo di marca in tutta Italia – Intervistati GIANPAOLO VALLARDI (Presidente Consorzio italiano compostatori) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.