10/07/2025 LONGARONE – Sulle ceneri della storica ex Safilo nasce un nuovo polo produttivo firmato Thélios, azienda del gruppo francesce LVMH specializzata nell’occhialeria di alta gamma. E’ una rinascita che porta con sé lavoro, innovazione e speranza per il territorio. || Thelios raddoppia e il taglio del nastro del nuovo stabilimento segna l’inizio di una nuova fase industriale a Longarone. Lì dove un tempo c’era la storica sede della Safilo, chiusa tra le polemiche e la preoccupazione dei lavoratori, oggi sorge il moderno stabilimento dell’azienda del gruppo LVMH, eccellenza dell’occhialeria di lusso.Un polo importantissimo dedicato all’occhiale in metallo a ciclo completo, un campus con due stabilimenti con tutte le competenze e il savoir fair necessario al business del gruppo che guarda al futuro. Un segnale importante, dopo gli anni difficilissimi, contrassegnati dalle lotte dei lavoratori che hanno coinvolto l’intera comunità bellunese.Con il nuovo sito produttivo, che complessivamente occupa oltre 1.200 lavoratori, Thelios conferma la volontà di investire nel distretto dell’occhiale bellunese che ha fatto la storia nel mondo. “Un ponte tra tradizione e innovazione” ha detto il direttore di LVMH Italia Toni Belloni certo che, nonostante le incertezze del mercato la domanda per l’alta qualità continuerà a crescere. – Intervistati ALESSANDRO ZANARDO (AMMINISTRATORE DELEGATO THELIOS), VALERIA MANTOVAN (ASSESSORA LAVORO REGIONE VENETO), ROBERTO PADRIN (SINDACO DI LONGARONE) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.