03/07/2025 SILEA – Lungo il Sile a Sant’Elena di Silea da 30 anni esiste un’area gestita dalla Lipu e dedicata alle diverse specie di uccelli stanziali e migratori. E da diversi anni e’ il rifugio delle cicogne. Oggi l’abbiamo visitata accolti dal benvenuto di una mamma con i suoi piccoli. || E’ solo uno dei tanti momenti naturalistici dell’oasi lipu di S.Elena di Silea. Un’area a ridosso del Sile dove le cicogne bianche trovano rifugio sicuro per nidificare nel loro continuo volare tra continenti che le associa alla nascita dei bambin iE’ uno degli aneddoti che vengono raccontati durante le visite guidate alla voliera ma anche all’area a ridosso del Sile.Supporti dedicati sopra ma anche dentro alle voliere che non sono una prigione per le cicogne.Tante le iniziative organizzate dalla Lipu per sensibilizzare il rispetto per questa e tutte le altre specie che volano sui nostri cieli come l’appuntamento di ferragosto per la festa per le cicogne. Specie che ha un’altra particolarita’: le coppie sono fedeli per forza. – Intervistati PAOLO VACILOTTO (Responsabile centro Lipu “le cicogne del Sile”), DIEGO CATTAROSSI (Medico veterinario) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.