27/05/2025 VENEZIA – Presentata oggi una sorta di “rivoluzione” che scatterà dal primo luglio per regolamentare l’accesso dei visitatori turistici nella Basilica di San Marco a Venezia. || Dal primo luglio i turisti che vorranno visitare la Basilica di San Marco potranno accedere solo su prenotazione esclusivamente on line. Aumenta il costo del biglietto 10 euro, per quello base, fino a un massimo di 30 euro. Anche il semplice biglietto base comprenderà accesso alla Basilica di Torcello e alla parte museale del Seminario. Grazie a questo aumento sarà garantita l’apertura continuativa di 40 chiese del Patriarcato, oggi chiuse parzialmente o completamente. Si creeranno così anche nuovi posti di lavoro. Questa la grande novità annunciata dalla Procuratoria di San Marco, con il Primo Procuratore, Bruno insieme al vicario per gli Affari economici del Patriarcato, monsignor Fabrizio Favaro con don Gianmatteo Caputo, direttore dell’Ufficio Diocesi Beni culturali.Si partirà con una sperimentazione di sei mesi. Come ha ben spiegato monsignor Favaro, i cambiamenti in arrivo riguardano solo gli accessi turistici, mentre l’ingresso dei fedeli, dei pellegrini in particolare in questo anno del Giubileo, per le celebrazioni liturgiche, per pregare e per fini pastorali sarà sempre gratuito. Il nuovo piano è stato presentato oggi anche ai tour operator. C’è poi anche l’importante progetto di San Basso che verrà finanziato. – Intervistati BRUNO BAREL (PRIMO PROCURATORE DI SAN MARCO) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.