21/05/2025 BELLUNO – Il Nevegal, dopo tanto tempo, e grazie ad un progetto concreto di rivitalizzazione, dovrebbe tornare ad avere un’immagine positiva e un futuro davanti a sé, anche grazie alla collaborazione con il Ministero del Turismo. Dure di conseguenza le reazioni della pubblica amministrazione nei confronti di chi starebbe screditando questo percorso virtuoso. || Nevegal e cordata algerina, la compagine societaria italo africana che sarebbe pronta a investire 100 milioni di euro per il rilancio della località già abbiamo detto “lascia perplessi”.Dal canto suo il Sindaco di Belluno Oscar de Pellegrin dichiara stupore e preoccupazione per le affermazioni dell’imprenditore Ivano Viel, dicendo che non poteva immaginare quanto da lui esposto relativamente a quella che era una operazione privata, che non ha mai visto esborso di soldi pubblici o coinvolgimento della pubblica Amministrazione. De Pellegrin, inoltre, ci tiene a precisare come l’Amministrazione da tempo non avesse più alcun tipo di rapporto con nessuno dei privati a vario titolo coinvolti. Vista la gravità delle affermazioni, che descrivono situazioni criminose, e che il prima citato Viel chiarirà eventualmente con le pubbliche Autorità competenti, si stanno valutando le opportune azioni a tutela dell’immagine del Comune, del Sindaco, dell’Assessore al Nevegal Franco Roccon e, non ultimo, del Nevegal stesso. (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.