19/05/2025 CONEGLIANO – Presentazione e discussione del bilancio ieri a Conegliano per Banca Prealpi S.Biagio, con 68 filiali la piu’ grande tra i crediti coperativi del gruppo Cassa Centrale. Ribadita la connessione stretta con i territori puntando ad aprire nuove filiali dove altre banche chiudono. || Potremmo quasi definirla la riscossa delle casse rurali. Banche che qualche anno fa sembravano destinate alla sparizione sull’onda della globalizzazione economico finanziaria e che invece oggi sono attive piu’ che mai. Anzi, vanno ad occupare spazi che le grandi banche stanno lasciando dopo aver assorbito con un costo simbolico reti di filiali a volte fondamentali per alcune comunita’. Un concetto ribadito dal sindaco di Conegliano all’assemblea per la discussione del bilancio nel pala Prealp iE per chi pensa che il futuro anche nel sistema bancario sia solo digitale, dal sistema dei crediti cooperativi la risposta e’ netta.Riprendersi i territori dunque, una scelta che sembra premiare considerando che nell’ultimo anno Banca Prealpi ha contato 7000 clienti in piu’ con 8400 nuove aperture credito. Un legame tra banca e territorio dove un cliente non e’ solamente un numero di conto corrente. – Intervistati FABIO CHIES (Sindaco di Conegliano), CARLO ANTIGA (Presidente Banca Prealpi S.Biagio) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.