07/05/2025 BELLUNO – Parliamo dei conti della Fondazione Teatri delle Dolomiti che ha redatto il previsionale 2025: nel documento si stima un utile di 26 mila euro. Al Comune chiesta un’integrazione per far fronte al centro di costo in perdita del Museo Fulcis. || Teatro, museo civico, attività culturali e gestione sale. Supera di poco i 570 mila euro il bilancio di previsione 2025 della Fondazione Teatri delle Dolomiti che stima di chiudere l’esercizio con un utile di 26 mila euro, “prudenziale” per la presidente del consiglio di gestione Michela Marrone, visto che la coperta è corta, i costi sono impegnativi e l’auspicio è di ricevere qualche spicchio di contributi in più. Fondazione Cariverona, main sponsor dell’ente culturale bellunese, non ha ancora stanziato il contributo annuale di 100 mila euro e il bando uscirà a giugno; certo, sempre dalle casse di Cariverona il finanziamento di Culture Link, 130 mila euro, così come i 90 mila euro stanziati da Cortina Banca per il triennio 2024-2026. Ricavi confermati per la gestione del teatro comunale e le attività connesse, con una chicca annunciata dalla presidente nella relazione che riguarda entro fine anno la pubblicazione di un volume che racconta la storia del teatro, risultato di una ricerca svolta negli archivi storici da Belluno a Feltre, passando per Trento e Venezia. Pareggio finanziario per la gestione delle sale, almomento in attivo Sala Bianchi, alcune sale di Palazzo Bembo e Palazzo Crepadona, mentre la nota dolente è rappresentata dal Museo Fulcis: trattative sono in corso con il Comune per le vie brevi per l’adeguamento del corrispettivo ai costi reali di gestione per personale e pulizie calcolati in quasi 190 mila euro. (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(1EXD9UXfdZc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria