11/04/2025 TREVISO – Educazione alimentare, prevenzione dell’obesità e di disturbi alimentari. Il progetto “My ideal break” porta a scuola idee e ricette per una merenda sana e gustosa. Un’iniziativa dell’Ulss 2 in collaborazione con le associazioni di categoria. || Dalla tahina ai falsi miti della “merenda sana”, fatta solo di carote e frutta, e verso un’educazione alimentare equilibrata. E’ questo l’obiettivo del progetto My ideal break ideato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss2. Un’iniziativa che vede coinvolte 13 scuole per un totale di 119 classi, circa 3mila alunni di elementari e medie. Un progetto nato anche per sviluppare un’educazione al cibo che prevenga i disturbi alimentari in età evolutiva come obesità, anoressia e binge eating, di cui sempre più adoscenti soffrono. Ai bambini e ai ragazzi è stato dato anche un ricettario, con ricette di merende facili e buone da poter prepare insieme ai genitori. – Intervistati FRANCESCO BENAZZI (Direttore Generale Ulss2 Marca Trevigiana), ALICE BERTI (Illustratrice e fumettista), PAOLO PATELLI (Direttore Dipartimento Prevenzione Ulss2
) (Servizio di Edy Caliman)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.