22/02/2025 BELLUNO – Una proposta di legge di iniziativa popolare per ridurre l’Iva sui prodotti per l’igiene femminile e la prima infanzia. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio l’annuncio dell’iniziativa presentata da Giovani e Futuro sottoscritta da 12 rappresentanti del movimento. || Servono 50 mila firme per sostenere il disegno di legge di iniziativa popolare Frescura-Menia Corbanese-Belfi il cui testo è stato depositato alla cancelleria della Corte di Cassazione lo scorso 18 febbraio, e la raccolta, cartacea e on line, è già partita. “Una battaglia di civiltà” dicono i rappresentanti di Giovani e Futuro che con il disegno di legge intendono proporre una soluzione al problema della gravosa tassazione degli assorbenti femminili e di alcuni prodotti per l’infanzia, proponendo la riduzione dell’aliquota dal 10 al 5 per cento. Un risparmio quantificato in più di 200 euro per le famiglie italiane che in Italia spendono complessivamente 380 milioni solo per i pannolini. Il costo stimato per l’attuazione della misura è di 180 milioni e per Giovani e Futuro la sostenibilità economica dell’iniziativa può essere garantita.La raccolta delle adesioni cartacee avverrà su tutto il territorio nazionale, ma chi lo vorrà potrà sottoscrivere la proposta on line sulla piattaforma del Ministero della Giustizia. – Intervistati LUCA FRESCURA (PRESIDENTE GIOVANI E FUTURO), THOMAS MENIA CORBANESE (VICE PRESIDENTE GIOVANI E FUTURO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(XvLjg9mEKqc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria