14/02/2025 MESTRE – Nelle scuole del veneziano manca più del 30% dei docenti, e i precari che arrivano per le sostituzioni, spesso devono rinunciare la difficoltà di trovare casa a Venezia. L’allarme lanciato dalla Cisl Scuola. || Anche la scuola come altri settori, in questo caso pubblici, lamenta una carenza di organico che ne mina l’attività. Peraltro in un sistema come il nostro che secondo la Cisl di Venezia ha sì raggiunto svariati obiettivi negli anni, ma che presenta un livello di scolarità ancora troppo basso rispetto alla media europea.Il calo demografico si sente comunque fortissimo anche nelle classi: all’anno scolastico in corso sono iscritti 90.518 studenti, vale dire che rispetto al precedenti mancano all’appello 1.720 ragazzi.Gli studenti saranno anche di meno, ma in italia si vive ormai un fenomeno preoccupante di analfabetismo di ritorno. Cioè di persone che non sono in grado di comprendere correttamente un testo scritto se contiene un periodo ipotetico e a volte neanche una frase sintatticamente elementare. Il tutto con insegnanti lasciati in balia di se stessi. – Intervistati MARIANO MARETTO (SEGRETARIO GENERALE CISL SCUOLA VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.