10/02/2025 CITTADELLA – A Santa Croce Bigolina in centinaia hanno voluto dare l’ultimo saluto a Enrico Vanzini. || Nella palestra di Santa Croce Bigolina, la stessa dove l’intera comunità aveva festeggiato il suo secolo di vita, centinaia di persone hanno voluto dare l’ultimo saluto a Enrico Vanzini, scomparso all’età di 102 anni. Lui, che era l’ultimo italiano del sonderkommando di Dachau, aveva narrato, dopo anni di silenzio, la sua orribile storia a tantissimi giovani, portando nelle scuole l’orrore e la brutalità dei campi di concentramento, riuscendo a far trionfare un’estrema umanità nella disumanità di ciò che raccontava. E anche in questa giornata di dolore, é stato il suo sorriso l’elemento che tutte le persone presenti hanno ricordato con tanto affetto.Tanti gli interventi di chi l’ha conosciuto, gli ha voluto bene. E non è mancato anche il saluto della dirigenza dell’inter, la squadra del cuore di Vanzini. Non a caso sulla bara c’era la bandiera nero azzurra.Tanti i gagliardetti e labari presenti, il presidente dalle provincia di Padova, Giordani, i sindaci del comprensorio, compreso quello del comune di Fagnano Olona, paese natale, in provincia di Varese, di Enrico Vanzini. Un uomo che tanto ha lasciato. (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.