31/01/2025 ODERZO – Sicurezza, si rafforza la stretta contro abusivismo e sovraffollamento nei casolari abbandonati della campagna opitergina . La sindaca: «Alto rischio caporalato, servono più forze dell’ordine» || A Oderzo il tema della sicurezza resta centrale, ma la richiesta di maggiori forze dell’ordine da poter impiegare nel territorio non riguarda tanto aggressioni e baby gang, quanto il contrasto ai fenomeni di sovraffollamento e abusivismo abitativo di migranti nei casolari delle campagne opitergine. Amministrazione e polizia locale sono infatti da tempo concentrate sul censimento e il controllo di tutti i casolari della zona in cui spesso si ritrovano a vivere i migranti usciti dalle caserme Zanusso. Un mondo parallelo, un sottobosco che vive e si alimenta nascosto dalle luci quotidiane. Il tema ricade, poi, anche nel loro sfruttamento, terreno fertile del caporalato, fenomeno scoperto proprio nelle campagne della zona già la scorsa estate. Caserma ormai al limite delle sue capacità. Circa 280 i migranti ospitati. – Intervistati MARIA SCARDELLATO (Sindaca di Oderzo) (Servizio di Edy Caliman)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Eltmv0WhM9w)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria