TREVISO – Scattata anche in Veneto la campagna vaccinale anti covid. Alle 12 in tutte le strutture della regione dove sono arrivate le prime fiale sono stati inoculati i primi vaccini al personale socio sanitario. A Treviso presente anche il governatore Zaia || Alle 10:50 le prime dosi di vaccino anti covid arrivano al Cà Foncello di Treviso scortate dalle pattuglie dei Carabinieri. Una giornata destinata ad entrare nella storia, un momento che potrebbe segnare una svolta fondamentale nella lotta al coronavirus. E anche il presidente Zaia ha voluto essere presente all’avvio della campagna vaccinale a Treviso: con emozione tiene tra le mani la prima fiala di vaccino.Una giornata simbolica che ha dato di fatto il via in tutti i paesi dell’Unione Europea alla più grande campagna vaccinale della storia. In Veneto i vaccini sono arrivati in 12 strutture: tutti gli hub provinciali, allo Iov e nelle due aziende ospedaliere. A Treviso 105 i primi a sottoporsi all’inoculazione tra medici, infermieri operatori socio sanitari. Il governatore ha ricordato che le prime dosi saranno somministrate a 60 mila operatori socio sanitari maggiormente esposti al virus e ad altre 60 mila persone tra ospiti e lavoratori delle 300 rsa del veneto. Per questa prima fase vaccinale è previsto l’arrivo di un primo lotto di 196 mila dosi, attese nel nostro paese già entro fine mese. E oggi il presidente Zaia ha parlato con il commissario Arcuri. Da quanto comunicato nella nostra regione dovrebbero arrivare 38mila dosi a settimana. Se da un lato la vaccinazione resta facoltativa, dall’altro è importante raggiungere la cosiddetta immunità di gregge con una copertura del 65% della popolazione.Un ultimo chiarimento Zaia ha voluto farlo in merito alla notizia diffusa ieri che vedrebbe in Veneto il 36% di tamponi positivi su quelli effettuati: ”la verità è che noi facciamo molti tamponi molecolari e rapidi, ha spiegato il presidente, ma se tutti i positivi vengono ‘caricati’ solo sui molecolari viene fuori una percentuale alta” – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (Servizio di Francesca Bozza)