TREVISO – Ca’ Sugana l’ha chiamato il “Green New Deal” di Treviso: un piano di riforestazione della città, e in particolare dei quartieri, che porterà a raddoppiare gli alberi. Un bosco sorgerà a San Paolo, là dove si temeva venisse costruito un nuovo supermercato. || Non un supermercato, nell’area da 20mila metri quadrati di viale Nazioni Unite, nel quartiere di San Paolo. Quello che a novembre aveva mobilitato i residenti, con una battente raccolta firme. Lì sorgerà invece un bosco. E’ l’annuncio che il sindaco Maio Conte tiene per la fine della presentazione del piano di riforestazione urbana della città. 3 parchi urbani attrezzati viale della Repubblica, viale Europa via 33esimo Reggimento Artiglieria. E 15 boschi. Una programmazione a lungo raggio che coinvolge la società Arbolia e Cassa Depositi e Prestiti, con cui Ca’ Sugana ha stretto un accordo che fa da apripista. Primo a partire, già all’inizio dell’anno prossimo, il bosco di via Selvatico, laterale del Terraglio, attraversato da piste ciclopedonali. Una risposta a una situazione di inquinamento dell’aria sempre più grave, dopo l’incentivazione alla sostituzione delle caldaie. – Intervistati MARIO CONTE (Sindaco di Treviso), ALESSANDRO MANERA (Assessore Ambiente Treviso) (Servizio di Lina Paronetto)


videoid(VLPRmG6z1JM)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria