16/10/2023 TREVISO – La premiazione delle imprese artigiane storiche, tra le storie di passione e sacrificio, quella del maglificio avviato con una macchina portata di nascosto nel Trevigiano da una famiglia di esuli istriani. || Aveva solamente un anno, Gianna, quando la sua famiglia lasciò l’Istria per la Marca Trevigiana, dando vita a un maglificio tuttora in attività, nascondendo in una valigia una macchina per tessere. Una storia tra le storie, tutte di passione, tenacia, sacrificio, quelle premiate da Confartigianato Imprese Treviso. 54 aziende artigiane storiche, nate negli anni Sessanta, passate attraverso crisi economiche e sociali di ogni genere e capaci di superare la temuta staffetta generazionale. Partendo spesso da zero. – Intervistati GIANNA COLOMBO (Artigiana tessile), RENATO BOSCHIERO (Artigiano metalmeccanico), ALESSANDRO GIROTTO (Artigiano organista), ENNIO PIOVESAN (Pres. Confartigianato Imprese Treviso) (Servizio di Lina Paronetto)


videoid(QC3gfBLgs34)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria