09/10/2023 ERTO E CASSO – Agire per coltivare la memoria, perchè ciò che accadde non fu incuria ma “costruzione di una catastrofe”. 60 anni dopo, l’anniversario del Vajont scuote le coscienze sopite per più di 30 anni, risvegliate nel 1983 dalla pubblicazione del libro di Tina Merlin “Sulla pelle viva”, dall’orazione civile di Marco Paolini nel 1997, dal film di Renzo Martinelli “Vajont”. Questa mattina nei luoghi teatro del disastro l’impegno delle istituzioni. || Sul Vajont nessun libro di storia, nessuno studio, nessuna ricerca può scrivere la parola fine. La ricostruzione di quel drammatico evento che cancellò dalla faccia della terra 1910 innocenti continua ad essere oggetto di approfondimenti soprattutto negli ultimi anni. “Quell’immensa frana ha segnato una cesura temporale. La storia di queste comunità si fermò, ripartì prima di cadere in un grave e intollerabile silenzio rotto solo dai sopravvissuti testimoni della memoria” ha detto il presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.Agire per coltivare la memoria e trarre da essa insegnamento – ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Tuttavia nei territori a cavallo fra Belluno e Trento, nella valle del Vanoi, c’è preoccupazione per il progetto di costruzione di una diga, sulla carta in un territorio potenzialmente pericoloso quanto quello del Vajont. Si vedrà se il Vajont per davvero ha insegnato qualcosa. Tra le cose che si devono fare, la prima è quella che riguarda ognuno di noi: allenare e alimentare il pensiero critico, seguendo l’esempio di Tina Merlin, la giornalista che per prima denunciò con i suoi articoli per l’Unità la catastrofe che si stava costruendo. A lei l’intitolazione del premio voluto da Fnsi e Sindacato giornalisti Veneto. – Intervistati MASSIMILIANO FEDRIGA (PRESIDENTE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA), LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO), ROBERTO PADRIN (PRESIDENTE PROVINCIA DI BELLUNO), MONICA ANDOLFATTO (SEGRETARIA SINDACATO GIORNALISTI VENETO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


videoid(s7dvkpZ8V8k)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria