TREVISO – Un nuovo sistema di incrocio delle banche dati messo a disposizione delle forze dell’ordine dalla Camera di Commercio. Servirà a monitorare il rischio di illegalità e infiltrazioni mafiose tra le imprese del territorio, rischio aumentato con la crisi legata alla pandemia. || Lotta alle infiltrazioni della malavita organizzata, Camera di Commercio di Treviso e Belluno e Prefettura hanno rinnovato il protocollo per l’utilizzo da parte delle forze dell’ordine dei dati dell’ente camerale, introducendo il nuovo sistema di incrocio delle grandi banche dati, il Rex regional Explorer. Se già prima del covid l’attenzione rispetto al fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel territorio era aumentata, con la crisi legata alla pandemia, la guardia va ulteriormente alzata. Il confronto tra dati, un tempo addirittura cartacei, viene velocizzato e reso più efficiente. Gli alert che Rex potrà fornire agli inquirenti sono diversi. Circostanze che starà poi alle forze dell’ordine approfondire, ma che costituiranno di volta in volta una conferma oppure un nuovo spunto d’indagine. – Intervistati MARIO POZZA (Pres. Camera Commercio Treviso Belluno), MARIA ROSARIA LAGANA’ (Prefetto di Treviso), ROMANO TIOZZO (Segr. gen. Camera Commercio Tv-Bl) (Servizio di Lina Paronetto)


videoid(GIFTRI2Gppk)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria