VENEZIA – Un albero di Natale realizzato dagli artigiani veneziani è stato allestito al conservatorio Benedetto Marcello in Campo Sant’Angelo.Un progetto unico nel suo genere che rappresenta la voglia di riscatto e di rinascita della città. || Questo albero di Natale è stato realizzato da 20 artisti e artigiani veneziani di differenti settori. Si trova al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, dove l’acqua alta eccezionale del Novembre 2019 aveva sommerso anche le decorazioni di Natale. La decisione dell’istituto di non riacquistarle preferendo destinare tutto il possibile al recupero di quanto di pregio danneggiato ha ispirato la solidarietà di imprenditori, artigiani, artisti e professionisti veneziani. Ne è nato un vero e proprio progetto di collaborazione, condivisione di idee ed entusiasmo, che ha realizzato un albero che rappresenta non solo lo spirito del Natale ma Venezia e il suo cuore pulsante. Eccolo l’albero di Natale dei veneziani.Forse a qualcuno sarà apparso inevitabile il confronto anche a livello di emozioni suscitate con quanto si trova in piazzetta San Marco, ma l’albero di Natale che addobbal’androne di Palazzo Pisani, il più grande palazzo veneziano dopo il Ducale, è una manifestazione di una città che non si arrende, che non ha perso la voglia di fare, che ancora molto da dire e da offrire al di là di qualsivoglia polemica. (Servizio di Filippo Fois)