20/06/2023 VENEZIA – Al via al piano di restauro della Basilica di San Marco, grazie a 3.3 milioni di euro stanziati dal Ministero della Cultura. || Giornata storica per la Basilica di San Marco, con la firma siglata tra Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia, Ministero della Cultura e Procuratoria di San Marco, è stato avviato un piano di interventi di restauro nella Basilica, grazie all’acquisizione di un generoso finanziamento di 3 milioni trecento mila euro, ottenuto dal Ministero della Cultura, nell’ambito del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”.Gli interventi di restauro interesseranno principalmente i rivestimenti lapidei dell’ala nord del nartece-l’atrio della basilica-e la cappella del Santissimo Sacramento. Fortemente daneggiati negli anni dalla salsedine delle alte maree.Lavori indispensabili mirati a conservare preziosi marmi e mosaici di un bene considerato in tutto il mondo patrimonio dell’umanità. Tra le 29 imprese selezionate, in tempi record, in una aperta gara d’appalto, ne sono state selezionate7, l’assegnazione se l’è aggiudicata, per l’importo complessivo, l’impresa RTI Lares Lavori di Restauro di Venezia. Data la complessità, il tempo richiesto dalle operazioni di restauro, è stimato in due anni e quattro mesi. – Intervistati BRUNO BAREL (Procuratore di San Marco), MARIO PIANA (Proto Arch. Direttore del Progetto), FABRIZIO MAGANI (Soprintendente SABAP Venezia) (Servizio di Nicola Marcato)


videoid(9tTkpYM_iNU)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria