VENEZIA – Presentata dal presidente Zaia una nuova ordinanza che punta a contrastare ulteriormente gli assembramenti || ”Abbiamo atteso di vedere i comportamenti nel ponte dell’8 dicembre,e dopo quanto successo anche in montagna abbiamo deciso di intervenire sul fronte assembramenti” così il presidente Zaia spiega il perchè della nuova ordinanza in vigore da sabato. Ribadite le principali misure inserite nei precedenti provvedimenti come l’uso della mascherina, la capienza delle attività commerciali, la perimetrazione dei mercati, inserite poi due novità: la prima riguarda i bar, dalle 11 le consumazioni potranno avvenire solo da seduti. Altra novità pensata d’intesa con il presidente del Friuli Venezia Giulia Fedriga riguarda l’orario consigliato agli over 65 per l’accesso nei supermercati, posticipato dalle 10 alle 12Ordinanza che arriva in una giornata che registra un nuovo record negativo sul fronte decessi con 148 morti nelle ultime 24 ore. La curva del contagio però mostra una lieve flessione e anche l’Rt si sta abbassando, in una seconda fase che per il presidente Zaia non ha più senso definire così: ”il virus non se ne andrà fino all’estate, inutile parlare di seconda, terza fase. Sicuramente il vaccino potrà darci una mano” ha sottolineato il governatore. E a proposito di vaccini, nel piano vaccinale nazionale per la distribuzione sono previsti tre blocchi con altrettanti lotti in tre trimestriINT ZAIA17.55 un primo-18.31 veneti – Intervistati LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (Servizio di Francesca Bozza)


videoid(YcQ3PulqeBA)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria