TREVISO – L’aumento dei decessi e le procedure che chiedono la negativizzazione per tutti i familiari di una persona morta di Covid hanno allungato almeno di 10 giorni i tempi per poter avere un funerale. E per la prima volta molti “addii” si fanno in streaming. || C’è un altro racconto oltre i numeri dei contagi, la conta dei tamponi, lo sforzo incessante degli ospedali, ed è la storia di chi non ce la fa, e chi perde un familiare di covid. Ieri il numero più alto dei decessi registrati per covid nella Marca, 22 in 24 ore. Numeri così alti da dilatare sempre di più i tempi per poter dare l’ultimo saluto al prorpio caro. Lo confermano le agenzie di pompe funebri che parlano orami di 10 giorni di attesa per un funerale. Un addio reso ancora più difficile dal fatto che le bare dei defunti con il Covid devono essere chiuse secondo le norme di salute pubblica. La quarantena obbligatoria e le limitazioni ora imposte agli spostamenti hanno trasformato anche i fumerali e per la prima volta le persone sono accompagnate nel loro ultimo viaggio anche attraverso uno schermo, con un canale you tube e uno streaming. L’agenzia di pompe funebri di Ivan Trevisin racconta di alcuni funerali via streaming in cui una famiglia si è ritrovata collegata da quattro stati diversi per dare l’ultimo saluto ad un caro defunto. – Intervistati IVAN TREVISIN (IVAN TREVISIN POMPE FUNERBRI) (Servizio di Anna De Roberto)


videoid(JQEijpX0nNA)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria