BELLUNO – “Fai un regalo alla tua città – Sostieni con i tuoi acquisti i negozi vicino a te”. Anche Confcommercio di Belluno sposa la campagna lanciata a livello regionale a sostegno degli esercizi di vicinato. || La prima lama ha sollevato il pelo, la seconda sta rischiando di reciderlo, definitivamente. Traslare uno slogan potrebbe apparire operazione cinica in questo momento, ma la pandemia non sta concedendo sconti: non alle persone che hanno perso la vita in questi mesi, non al commercio messo a dura prova durante il lockdown e azzoppato nella seconda ondata. “Dobbiamo mediare fra la salute delle persone e la salute dell’economia” ha detto oggi il presidente di Confcommercio Belluno, Paolo Doglioni. Ma ci vuole buon senso, quello stesso buon senso che il settore chiede ai consumatori invitati a stringere un patto sociale con le attività aperte.La campagna regionale “Fai un regalo alla tua città, sostieni con i tuoi acquisti i negozi vicino a te” parte anche nel bellunese nelle giornate dello shopping per antonomasia, a ridosso del Natale perchè mai come ora è di vitale importanza riconoscere e sostenere gli esercizi di vicinato.La demografia delle imprese, da giugno 2019 a giugno 2020 ha fatto registrare in provincia la chiusura di 100 negozi su un totale complessivo di 4 mila; l’ufficio studi di Confcommercio ha rilevato la diminuzione della capacità di spesa di 13 punti percentuali. E le novità introdotte dal Dpcm entrato in vigore oggi certo non aiutano. – Intervistati PAOLO DOGLIONI (PRESIDENTE CONFCOMMERCIO BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)