12/03/2023 BELLUNO – Imprenditori, rappresentanti istituzionali e giornalisti a confronto sul futuro della montagna al centro dell’attenzione per l’ormai prossimo evento olimpico. Il dibattito si è svolto nella sede dalla Luiss a Belluno. || La nuova montagna, tra territorio, turismo e comunità, ieri oggi e soprattutto domani, se ne è parlato a Palazzo Bembo, sede della Luiss, in un gremito convegno promosso da “Nordest Economia” e “Corriere delle Alpi” nella persona del suo Direttore Responsabile Fabrizio Brancoli che ha posto l’accento sul cambiamento climatico che porta ad un ridotto innevamento delle Alpi. Un ragionamento sulla cui stessa linea si è ritrovata la Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton.In quest’ottica a parlare di montagna, allargando l’orizzonte al dissesto idreogeologico, e con un significativo ragionamento sul dopo Vaia, in un videomessaggio è intervenuto anche il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia che ha ricordato come di quella esperienza serva fare tesoro. – Intervistati FABRIZIO BRANCOLI (DIRETTORE RESPONSABILE CORRIERE DELLE ALPI), LORRAINE BERTON (PRESIDENTE CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI), LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)