ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | MUSEI CIVICI, STAFF DI 500 PERSONE PER IL RILANCIO

21/02/2023 VENEZIA – IL futuro dei musei civici di Venezia è legato a doppio filo ai cittadini e ai turisti. Non solo le sedi tradizionali, ma molte altre che la Fondazione che si occupa di musei vuole aprire alla popolazione. || Negli ultimi 5 anni i Musei Civici di Venezia sono stati visitati da oltre 13 milioni di persone e possono contare su risorse proprie che coprono il 96% del proprio fabbisogno economico. Ora, un ulteriore passo in avanti. Forti interventi strutturali, per renderli più funzionali, accoglienti, e vicini ai cittadini.La mostra di Kandinsky ha raggiunto al Centro Candiani le 28mila presenze, con giovani, intere scolaresche, e persone di tutte le età. Una vera partecipazione popolare. E per questo vale la pena rispolverare tante opere,E poi lo sforzo della Fondazione MUVE, che gestisce i musei veneziani, e che oltre allo staff di conservatori, curatori e professionisti, può contare su circa 500 persone che ogni giorno assistono i visitatori che arrivano da tutto il mondo.Tra gli interventi strutturali, il nuovo allestimento del piano terra di Ca’ Rezzonico, l’ampliamento del Museo del Vetro a Murano, il volto nuovo del Centro Candiani a Mestre. – Intervistati LUIGI BRUGNARO (Sindaco di Venezia), MARIACRISTINA GRIBAUDI (Presidente Fondazione MUVE), GIORGIA PEA (Consigliere Comunale delegata alla Cultura) (Servizio di Federico Fusetti)

MUSEI CIVICI, STAFF DI 500 PERSONE PER IL RILANCIO | 21/02/2023


videoid(MnAHRH9LItY)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria

Exit mobile version