ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | SCIOPERO DEI PORTUALI: MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO A RISCHIO

VENEZIA – Centinaia di portuali in sciopero hanno manifestato sul piazzale della stazione ferroviaria Santa Lucia di Venezia. Migliaia di posti di lavoro sono a rischio – è la denuncia – se non cambia la politica sul porto e sulla gestione della laguna. || Centinaia di lavoratori del porto manifestano a Venezia per salvare i propri posti di lavoro. La crisi economica provocata dal Coronavirus, pur gravissima, è stata solo il colpo finale in un contesto caratterizzato da problemi che in alcuni casi si trascinano da anni. Dalla mancata manutenzione dei canali d’accesso alle banchine portuali alle mancate decisioni sul passaggio delle grandi navi da crociera fino alla recente entrata in funzione del Mose che nel periodo autunno-inverno potrebbe alzarsi almeno 100 volte chiudendo di fatto l’accesso alle navi Le aziende direttamente impiegate nel Sistema Portuale Veneto (Venezia e Chioggia) sono più di 1.500 con 21mila dipendenti. Ma considerando anche l’indotto si arriva a 92mila posti di lavoro. Tra produzione diretta e indiretta il sistema portuale del veneziano pesa 21 miliardi di euro e rappresenta un settore strategico dell’intera economia regionale veneta.Qualcosa comunque inizia a muoversi. Lo scavo dei canali in laguna, il cosiddetto protocollo fanghi, è contenuto in un emendamento al “Decreto Agosto” a prima firma del senatore veneziano Andrea Ferrazzi, appena approvato dal Senato e presto al voto della Camera. – Intervistati MARINO DE TERLIZZI (SEGRETARIO GENERALE FIT CISL VENETO), ANDREA D’ADDIO (COORDINATORE VENETO PORTI UIL TRASPORTI), RENZO VARAGNOLO (SEGRETARIO GENERALE FILT CIGL VENETO) – Servizio Filippo Fois, immagini Filippo Fois, montaggio Sandro Ponchio


Guarda gli altri video qui.

Scopri tutto sul più grande gruppo televisivo del Nordest, visita MEDIANORDESTvideoid(JoKbsNo9XVY)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria

Exit mobile version