BELLUNO – Controlli a tappeto nel week end per la verifica del rispetto dell’ordinanza regionale anti assembramenti. In città multe per oltre 7 mila euro. || Week end di controlli serrati in tutta la provincia di Belluno per la verifica del rispetto dell’ordinanza regionale anti assembramenti e del Dpcm che una stretta alla cosiddetta movida l’ha data di sicuro. Qualcuno però ha cercato di fare il furbo, specie sabato, quando, tentando di eludere i controlli, un gruppo sostanzioso di giovani ha pensato di spostare la location per l’aperitivo: dal centro del capoluogo a un’area un po’ nascosta sotto il Ponte degli Alpini. E mal gliene colse perchè la presenza dell’allegra comitiva è stata segnalata al 113; all’arrivo delle volanti è scattatto un inutile fuggi fuggi perchè tra via San Francesco verso il Ponte Nuovo e via Al Fol i ragazzi sono stati tutti bloccati e identificati. Complessivamente 16 le sanzioni. Multe sono scattate anche in un noto bar del centro di Belluno nei confronti sia dei titolari che di un avventore che non stava bevendo la sua consumazione da seduto com’è previsto dall’ordinanza regionale nell’arco temporale fra le 15 e le 18. Per un 37 enne agordino la multa è stata doppia: fermato dai carabinieri ad Alleghe nella notte fra sabato e domenica, l’uomo è stato sanzionato perchè trovato a spasso senza alcun motivo ben oltre l’orario del coprifuoco e per di più al volante con un tasso alcolemico a 2,11. Fra venerdì e domenica, il bilancio del monitoraggio dei controlli anti Covid aggiornato nel sito della Prefettura evidenzia verifiche nei confronti di 791 persone fisiche e 294 esercizi commerciali; le sanzioni sono state complessivamente 20. (Servizio di Tiziana Bolognani)


videoid(cb_llyt5ERM)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria