ROMA – Presentato il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri del 2021, dedicato a Dante Alighieri. La tiratura sarà di un milione di copie e verrà tradotto in diverse lingue straniere || A settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Arma rende omaggio al poeta. Dedicandogli il calendario storico giunto alla sua 88esima edizione, le cui tavole sono state svelate oggi. Per l’edizione del 2021, l’Arma dei Carabinieri si è affidata alla penna di Valerio Massimo Manfredi, cantore e custode della storia antica, e alle tavole realizzate da un esponente della Transavanguardia italiana, Francesco Clemente. Un Maresciallo, Donato Alighieri, emblema del buon carabiniere, toscano come il Sommo Poeta, è il protagonista e filo conduttore fra i dodici racconti, uno per ogni mese. Alighieri, colto fino al punto di conoscere a memoria l’intero Poema, narra di vicende verosimilmente accadute nel suo percorso di carriera e nelle diverse esperienze operative maturate, recependo le parole di Dante come fonte insostituibile d’ispirazione per coraggio, inventiva e generosità. Caratteristiche proprie agli uomini dell’arma. La tiratura del calendario sarà di oltre un milione di copie, di cui circa 10.000 in lingue straniere (Servizio di Luisa Bertini)