BELLUNO – Segnali di ottimismo arrivano da Tib Teatro che, pur in un anno difficile, con coraggio e intraprendenza ha presentato il cartellone della 28° stagione stagione di teatro per le nuove generazioni. || Ci saranno le metafore mitologiche legate alla leggenda del Minotauro e le Coccole avvolgenti che declineranno il tema dell’accettazione e della solitudine dei bambini, ma anche Cenerentola e Biancaneve in versione moderna. Spettacoli a teatro, teatro a scuola, laboratori, formazione per gli educatori: dal 13 dicembre, in un anno difficilissimo, a Belluno il teatro prenderà di nuovo vita. “Un atto di coraggio perseguito con pervicacia e intraprendenza” afferma l’assessore alla cultura Marco Perale dando a Tib Teatro il merito di avere osato e annuncia un bando di Palazzo Rosso entro fine anno per il settore che è rimasto al palo. In video conferenza dalla Casa delle Arti plaude anche la neo presidente della Fondazione Teatri delle Dolomiti, Tiziana Pagani Cesa.La 28° edizione della stagione di teatro per le nuove generazioni “Comincio dai 3”, ri-comincia in sicurezza. “Abbiamo deciso di affrontare il maggior rischio di impresa con il supporto della Fondazione teatri e del Comune nel rispetto delle regole” ha spiegato Daniela Nicosia, che di Tib Teatro è l’anima. La passione sta in un progetto educativo fatto di linguaggi espressivi dedicati e praticati nel territorio, di proposte trasversali che operano anche nella prevenzione del disagio per condividere istanti di bellezza. La sicurezza sarà garantita nel rispetto delle norme vigenti: per le domeniche a teatro l’invito a colmare i distanziamenti fisici con orsacchiotti e peluches che i bambini potranno fare accomodare tra loro e i genitori. – Intervistati TIZIANA PAGANI CESA (PRESIDENTE FONDAZIONE TEATRI DELLE DOLOMITI), DANIELA NICOSIA (DIRETTRICE ARTISTICA TIB TEATRO) (Servizio di Tiziana Bolognani)