VENEZIA – Tra chi ha vissuto in prima persona il disastro dell’alta marea eccezionale del Novembre 2019, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, nominato poi commissario delegato alla gestione dell’emergenza. || Aveva trascorso la notte in prima linea di fronte alla più grande acqua alta che ha colpito Venezia dal 1966, il sindaco Luigi Brugnaro. Quel 12 Novembre rappresenta anche per lui un ricordo indelebile fatto di tante storie individuali e collettive.Alla Protezione Civile a Marghera, l’acqua alta eccezionale di un anno fa è stata ricordata anche dal presidente Zaia, che un fenomeno di quelle dimensioni – ha detto – non avrebbe mai pensato di vederlo. Un fenomeno che forse con l’arrivo del Mose non avverrà più.Il capitolo risarcimento danni è stato per il sindaco Brugnaro un esempio di efficienza burocratica statale e comunale, attraverso un processo di informatizzazione che farà scuola in Italia. Ma alcuni capitoli sono rimasti aperti. – Intervistati LUIGI BRUGNARO (SINDACO DI VENEZIA), LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO) (Servizio di Filippo Fois)