24/05/2022 VENEZIA – Da quando ha aperto lo studentato di Santa Marta non riesce più a dormire la notte. La denuncia di un residente che ha le finestre proprio davanti alla struttura. || Gianni Gino vive da sempre a Santa Marta ma racconta che la sua vita è cambiata da quando nel dicembre del 2019 lo storico complesso di fine ‘800 che una volta ospitava un cotonificio, è stato trasformato in un campus universitario da 20 mila e 650 posti letto, esattamente davanti alle sue finestre. Gli studenti – dice – la sera e la notte fanno troppa confusione. La posizione di Gianni scatena subito il dibattito tra i residenti in Calle dei Rimurchianti le opinioni si dividono, a fare la differenza sono spesso le posizioni degli appartamenti ma sopratutto le finestre: chi le ha col doppio vetro e chi no. Poi possono anche esserci situazioni in cui alle regole si potrebbe aggiungere il buon senso della convivenza. Ma la questione in calle rimane aperta. (Servizio di Filippo Fois)