TREVISO – Novità sul fronte tamponi rapidi per i più piccoli grazie alla collaborazione di quei pediatri i cui ambulatori sono aperti il sabato e la domenica. Intanto pronta a prendere il via la campagna vaccinale antinfluenzale || Incontro in mattinata tra il Direttore Generale Benazzi e i pediatri di base, al centro la questione tamponi rapidi a cui sottoporre i piccoli pazienti in caso di sintomi sospetti. I medici hanno esposto le difficoltà ad eseguire i test nei propri ambulatori, da qui la decisione in questa fase di ricorrere ai pediatri di libera scelta dei distretti di Montebelluna, Castelfranco, Treviso e Conegliano che operano il sabato e la domenica. L’avvio del servizio è previsto per il 15-16 ottobre questo anche con l’obiettivo di alleggerire gli accessi ai covid point della Marca. Intanto il 12 ottobre prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale: l’ulss 2 nei prossimi giorni distribuirà ai medici di medicina generale le circa 210 mila dosi di vaccino a disposizione. Fondamentale la collaborazione dei comuni che hanno messo a disposizione le strutture, personale di Protezione Civile e la sanificazione dei locali.A novembre sarà organizzata una giornata a Montebelluna, Treviso e Conegliano per ultimare le vaccinazioni con la popolazione restante, possibile come accaduto in passato l’utilizzo dei palazzetti. Intanto per domani i lavoratori del dipartimento prevenzione hanno proclamato lo stato di agitazione. Questione affrontata proprio stamane dal direttore generale Benazzi nella riunione sindacale dove ha illustrato la riorganizzazione del sistemaINT BENAZZI clip 05700.40 in modo-00.52 telefoniciQuesta organizzazione sottolinea Benazzi è stata fatta in una situazione emergenziale – Intervistati FRANCESCO BENAZZI (Direttore Generale Ulss 2) – Servizio Francesca Bozza, immagini Francesca Bozza


Guarda gli altri video qui.

Scopri tutto sul più grande gruppo televisivo del Nordest, visita MEDIANORDESTvideoid(DBhkj6sd1jE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria