18/03/2022 TREVISO – Emergenza siccità e cambiamenti climatici. Dal Pnrr potrebbero arrivare importanti investimenti in tal senso sul fronte invasi e sistemi di irrigazioni più moderni di quelli attualmente utilizzati || Il mondo dell’agricoltura guarda al cielo con grande speranza nonostante le previsioni parlino di un’assenza di precipitazioni almeno fino alla fine di marzo. L’auspicio è che aprile porti con sè anche le tanto attese piogge e che soprattutto non si tratti di bombe d’acqua che rischierebbero di aggravare la situazione. Se nei prossimi anni dunque dovremo fare i conti con i cambiamenti climatici e lunghi periodi di siccità, è altrettanto vero che è necessario investire per far fronte a questo. E una risposta in tal senso potrebbe arrivare dai fondi del Pnrr che prevedono importanti investimenti per il Veneto e la Marca trevigiana in tema di invasi e nuovi sistemi di irrigazione. ”Bisogna continuare ad investire e so, spiega il senatore Gianpaolo Vallardi Presidente della Commissione Agricoltura al Senato, che l’associazione nazionale di bonifica e i consorzi sul territorio stanno lavorando in questa direzione” – Intervistati Sen. GIANPAOLO VALLARDI (Presidente Commissione Agricoltura al Senato) (Servizio di Francesca Bozza)