TREVISO – L’Ulss 2 potenzia i posti letto destinati a pazienti covid, anche l’ospedale di Oderzo si attrezza. E viene allestito un nuvo punto tamponi a Castelfranco. Intanto si cerca personale infermieristico, anche tra infermieri in pensione || AAA infermieri cercansi, anche pensionati. Questo e’ quanto indicato dal bando pubblicato dall’ulss 2 marca trevigiana che per esigenze di personale che potrebbero manifestarsi causa covid, potrà così attingere ad un elenco di personale già formato, disposto a prestare attività in libera professione con retribuzione oraria di 30 euro. Il tutto alla luce della panoramica della situazione di stress in cui versano le strutture ospedaliere: Treviso compare in fase 4 per i ricoveri, e gradualmente sta raggiungendo la fase tre relativa alle terapie intensive. In tutto sono 289 i posti occupati da pazienti covid, ma la stima è che il picco possa toccare i 400 posti necessari. Intanto – ha spiegato in videoconferenza il Direttore generale dell’Ulss2, Francesco Benazzi – è in atto la riorganizzazione degli ospedali, con Oderzo che da Covid free attiva 4 posti di terapia intensiva e 30 posti per pazienti covid; Vittorio Veneto, Covid Hospital, dove si mantengono le attività prioritarie, e si interrompono gli interventi chirurgici per far posto ad 8 posti letto covid. Castelfranco, resta Covid free, e si attrezza con un nuovo covid point che sarà attivato anche grazie all’ausilio di squadre di medici militari che si sono resi disponibili, e dove, anche a Conegliano e Altivole daranno, già a partire da lunedì, il loro contributo. Inoltre grazie a medici in pensione che hanno dato la loro disponibilità, nel ittoriese, sarà allestita una tensostruttura dove saranno eseguiti tamponi su prenotazione. Una macchina, quella relativa ai tamponi che, nella marca, riesce ad eseguirne 5mila al giorno,e si potenzia, grazie al contributi di medici di medicina generale e pediatri, ai quali saranno distribuiti a giorni i 646 kit di tamponi, composti da visiere, mascherine, tute e test rapidi. Saranno formati grazie ad un video messo a punto dal professor Roberto Rigoli, primario di microbiologia al Cà Foncello. Infine la panoramica sui tamponi e contagi, che ha messo in evidenza attualmente – Intervistati FRANCESCO BENAZZI (Direttore Generale Ulss2) (Servizio di Luisa Bertini)


videoid(sE7Vk-jSYQE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria