PADOVA – Lo stabile del Veneto si riadatta in versione digitale dopo la chiusura al pubblico a casua dell’emergenza sanitaria. Attiva da domenica 8 novembre la piattaforma Backstage per vedere gli spettacoli direttamente a casa || La sala del teatro è vuota e buia, ma la platea virtuale del Verdi si popola di spettatori. La chiusura al pubblico dei teatri e dei cinema imposta dopo l’ondata crescente dei contagi ha cambiato nettamente l’apertura di stagione dello Stabile del Veneto. Da domenica 8 novembre gli spettacoli debuttano in streaming nella piattaforma Backstage. Non solo un riadattamento ma una formula innovativa per mantenere vivo il rapporto con il pubblico e riuscire a far lavorare le compagnie teatrali.Mercoledì 4 novembre a Padova si doveva partire proprio con la produzione dello Stabile LudwigVan dedicata al grande compositore Beethoven in occasione dei 250 anni dalla sua nascita e che vedeva la partecipazione dell’intera Orchestra di Padova e del Veneto. L’addattamento digitale dello spettacolo è stato ripensato con un monologo accompagnato dalle musiche di un quartetto. Lo spettacolo resterà disponibile a partire dall’8 novembre sulla piattaforma Backstage, così da dare la possibilità a tutta la città di Padova e non solo di poterlo guardare comodamente da casa. – Intervistati MASSIMO ONGARO (Direttore Teatro Stabile del Veneto) (Servizio di Valentina Visentin)