TREVISO – Tante le sfaccetature del Covid e le ripercussioni che sta avendo nella nostra vita e nella nostra psiche, dalla solitudine tra gli anziani all’isolamento dei più giovani || E’ possibile parlare di ansia da Covid quando si analizzano le ripercussioni che la pandemia ha avuto sulla nostra vita. Dalla solitudine per gli anziani all’isolamento tra i più giovani. ”Gli adolescenti hanno sofferto molto questa situazione e l’hanno prolungata con una sorta di ”Hikikomori” sindrome di ritiro sociale”, queste le parole dello psicoterapeuta Michele Canil che come altri colleghi nell’ultimo periodo si trova ad affrontare molti casi simili. Una sindrome cresciuta negli ultimi anni e che ha subito un significativo incremento durante il lockdown. Importante per aiutare i ragazzi ad uscire da questa condizione, il comportamento dei genitori a partire dal dialogo – Intervistati MICHELE CANIL (Psicoterapeuta) (Servizio di Francesca Bozza)