TREVISO – Oggi il primo giorno della didattica a distanza, secondo le disposizioni del Dpcm. I presidi hanno sfruttato l’esperienza maturata durante il lockdown. || La didattica a distanza è iniziata nelle scuole superiori. Tutto è cambiato nel giro di pochi giorni: le aule sono diventate virtuali, le lezioni, le voci degli studenti, i libri e i compiti pure. Uno stravolgimento completo, che ha trasformato la realtà concreta in realtà virtuale. Una didattica però già collaudata dai docenti in primavera durante il lockdown. Troppo presto per fare un bilancio, ci vorrà tempo per verificare problemi e disagi. Nel frattempo, per avere una connessione stabile, in questi giorni verrà finito il lavoro di potenziamento iniziato a fine luglio nella rete. E alcuni professori potranno talvolta svolgere le lezioni dalla propia abitazione. Resta da capire, su un altro fronte, il nodo del trasporto pubblico. – Intervistati MARIARITA VENTURA (DIR. SCOLASTICO LICEO CLASSICO “A. CANOVA”), ANTONIA PIVA (DIR. SCOLASTICO LICEO STATALE “DUCA DEGLI ABRUZZI”) (Servizio di Nicola Marcato)