22/09/2021 PADOVA – Siglato l’atto costitutivo di Admo Veneto, l’associazione dei donatori di midollo osseo diventa l’unione regionale di tutte le associazioni provinciali. L’ufficialità nei giorni della campagna di sensibilizzazione che si concluderà il 9 ottobre: 57.000 i donatori ma ne servono molti di più. || Due persone che si tengono per mano stringendo un cuore. Eccolo il drappo realizzato dall’artista Giorgio Bellingardo simbolo della campagna Admo 2021. L’associazione diventa regionale, unione di tutte le associazioni provinciali. A loro fianco tutti i comuni del Veneto. 57.000 i donatori veneti, giovani tra i 18 e i 35 anni, speranze per i pazienti, alcuni bambini molto piccoli. Speranze perché la compatibilità genetica, il match, è difficile: una persona ogni centomila. Una donazione diventata semplice e sicura, quella del midollo. Un numero di donatori che dopo l’anno difficile del coronavirus tutti sperano possano tornare a crescere. – Intervistati MARIO CONTE (Presidente Anci Veneto), FABIO BUI (Presidente Provincia di Padova), MARA ROSOLEN (Presidente Admo Veneto), GIUSTINA DE SILVESTRO (Direttore Servizio Trasfusionale Azienda Ospedaliera di Padova) (Servizio di Chiara Gaiani)


videoid(gskKIdF68H4)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria